Notizie

Mentre scrivo queste righe, l’equipaggio di “Engagiert mit Herz” è in viaggio verso l’Ucraina, per la 22a volta dall’inizio della guerra. - Di Beatrix Ledergerber-Baumer
da Beatriz Lauenroth Beatriz Lauenroth, cittadina tedesca nata in Argentina, collabora da tanti anni con passione con la rete Insieme per l'Europa, occupandosi della stampa a livello internazionale. Ha vissuto in diversi Paesi Europei e attualmente si trova in Olanda Meridionale, nei pressi di 's Hertogenbosch.
Nuova catechesi per entrare nel tema dell'anno «la prossimità»: Alla scoperta del tesoro più prezioso
Ogni mese ispirazione e idee creative su come possiamo vivere in pace nella nostra vita quotidiana. Questa volta in modo giocoso...
La testimonianza di Marina Garzotto, focolarina a Lugano. (pubblicato su Catholica / Diocesi di Lugano e catt.ch)
Aiuto alla popolazione della città di Gorma che conta un milione di abitanti. Leggi come sostenere ed aiutare.
La presidente del Movimento dei Focolari: Margaret Karram, intervistata da Peter Forst della redazione di Neue Stadt (Città Nuova" - Germania), spiega cosa è particolarmente importante per lei dove si svela la vicinanza ed i suoi limiti.
Anche alla nascita di Gesù c’erano dittatori e massacri. Dio sceglie di stare dalla parte dei deboli, vicino e solidale. Il Natale diventa così un grido di speranza, un canto di gratitudine, una vocazione alla prossimità. (Philippe Van den Heede, docente di Teologia biblica)
Ogni mese facciamo passi concreti verso la pace, tra di voi e nella vita di tutti i giorni. Ogni mese un gruppo di lavoro ci propone un motto e alcuni consigli per la vita quotidiana. Gennaio è tempo propizio per : l'ascolto...
La “prossimità” sarà il punto focale del Movimento dei Focolari nel prossimo anno. La presidente Margaret Karram spiega cosa è particolarmente importante per lei e dove la vicinanza ha i suoi limiti.