Notizie

l Movimento dei Focolari pubblica il resoconto riguardante le attività messe in atto a tutela della persona e i dati relativi ai casi di abuso nel 2023. Intervista a Catherine Belzung, docente di Neuroscienze e coordinatrice della Cattedra UNESCO sul maltrattamento infantile.
Il "Dialoghotel Eckstein" di Baar ZG, sostenuto dal Movimento dei Focolari, ha ottenuto il marchio di sostenibilità “ibex fairstay” alla fine di febbraio 2024. All’hotel è stato assegnato il marchio grazie alla sua cultura sociale e familiare e ora si sta assicurando una maggiore visibilità sul mercato internazionale.
Echi del gruppo della Svizzera Italiana presente all'Incontro internazionale degli impegnati parrocchiali (Movimento Parrocchiale - Focolari)
“… convenuti per ringraziare e lodare Dio per il Suo infinito Amore e per quanto ci dona. Per rinnovare il nostro grazie per il grande dono di Chiara … ma anche, dopo 80 anni per gioire, per riconoscere le nostre fatiche, e per riprendere con rinnovato slancio il nostro cammino sulle strade del mondo testimoniando l'amore di Dio …”.
La decima edizione del festival internazionale “Genfest” - con “GEN – generazione nuova” nel nome – si svolgerà in Brasile nell'estate del 2024. Circa 40 giovani provenienti da Germania, Austria e Svizzera (di cui una decina dalla Svizzera Italiana) si stanno già preparando per questo evento.
Il report è stato presentato questa mattina a Roma e raccoglie le iniziative di fraternità svolte nel mondo da persone e comunità del Movimento nell'arco dello scorso anno, compresa la gestione delle risorse economiche finalizzate al sostegno dei diversi progetti. Filo rosso, i dialoghi intessuti tra le Chiese, le religioni, le culture, le istituzioni e di fronte alle sfide globali
Loppiano, una realtà nata nel 1964 dall’intuizione di Chiara Lubich che ha modellato nel tempo una comunità protesa a far crescere la fraternità.
Connessione, dialogo e comunità: queste sono le parole chiave che riassumono il Genfest. Il Genfest è un festival internazionale per giovani (18+) che si svolgerà a San Paolo, in Brasile, nel luglio 2024 a cui parteciperanno anche circa 40 giovani provenienti da Germania, Austria e Svizzera (DACH).
La Stella di Betlemme è una stella nella notte oscura, anche oggi. (Edith Stein)
Tempo d’Avvento occasione propizia per ritrovarci tra e con i fratelli di diverse confessioni religiose Dal 2015 al 2023 l'Avvento e la Quaresima sono vissuti insieme in un momento di preghiera, musica e silenzio. Iniziativa Ecumenica - Lugano