Notizie

Il report è stato presentato questa mattina a Roma e raccoglie le iniziative di fraternità svolte nel mondo da persone e comunità del Movimento nell'arco dello scorso anno, compresa la gestione delle risorse economiche finalizzate al sostegno dei diversi progetti. Filo rosso, i dialoghi intessuti tra le Chiese, le religioni, le culture, le istituzioni e di fronte alle sfide globali
Loppiano, una realtà nata nel 1964 dall’intuizione di Chiara Lubich che ha modellato nel tempo una comunità protesa a far crescere la fraternità.
Connessione, dialogo e comunità: queste sono le parole chiave che riassumono il Genfest. Il Genfest è un festival internazionale per giovani (18+) che si svolgerà a San Paolo, in Brasile, nel luglio 2024 a cui parteciperanno anche circa 40 giovani provenienti da Germania, Austria e Svizzera (DACH).
La Stella di Betlemme è una stella nella notte oscura, anche oggi. (Edith Stein)
Tempo d’Avvento occasione propizia per ritrovarci tra e con i fratelli di diverse confessioni religiose Dal 2015 al 2023 l'Avvento e la Quaresima sono vissuti insieme in un momento di preghiera, musica e silenzio. Iniziativa Ecumenica - Lugano
Natale = nascita di Gesù Questo è ciò che vogliamo vivere in questi giorni, questo è ciò che hanno espresso una ventina di bambini e ragazzi del Movimento dei Focolari sabato 16 dicembre a Lugano.
Il primo fine settimana di dicembre, 90 giovani hanno mostrato ciò che è importante per loro attraverso la musica, la danza, le percussioni e il teatro, insieme al gruppo di arti performative “Gen Verde”.
Sabato 2 Dicembre le e i Volontari di Dio del Movimento dei Focolari hanno proposto alla comunità della Svizzera italiana una giornata di formazione sul tema che la Presidente Margaret Karram ha affidato a tutti coloro che vogliono approfondire l’ideale dell’unità e la spiritualità collettiva che caratterizzano il carisma donatoci da Chiara Lubich 80 anni fa.
Il 7 dicembre 1943 a Trento (Italia) Chiara Lubich pronunciava il suo si a Dio. Un sì che, nel tempo, si moltiplica generando una numerosa famiglia, quella del Movimento dei Focolari, formata da persone di diversi continenti, età, culture, vocazioni.
Sull'entusiasmo della scorsa edizione, sabato 28 e domenica 29 Ottobre, si è tenuto al Centro Parrocchiale di Gravesano, la seconda edizione di "Ri-Prendiamoci del tempo, troviamoci in autunno".