Notizie

Sabato 15 marzo, al mercato coperto di Giubiasco, si è tenuto l'annuale IFTAR al quale sono stati invitati, dalla comunità islamica locale, alcuni amici di altre confessioni e gruppi. Tra loro anche i rappresentanti del Movimento dei Focolari della Svizzera italiana.
Sono trascorsi 17 anni dalla dipartita da questa terra di Chiara Lubich fondatrice del Movimento dei Focolari e per questo motivo, venerdì 14 marzo, la comunità del Ticino si è ritrovata a Giubiasco per celebrare una Santa Messa in sua memoria presieduta da don Maurizio Silini.
Valquiria Oliveira, psicoterapeuta e logoterapeuta, vive in una comunità dei Focolari a Vienna. In qualità di terapeuta, dopo lo scoppio della guerra ha accompagnato le persone in Ucraina per telefono e via Internet e le ha visitate più volte sul posto.
Mentre scrivo queste righe, l’equipaggio di “Engagiert mit Herz” è in viaggio verso l’Ucraina, per la 22a volta dall’inizio della guerra. - Di Beatrix Ledergerber-Baumer
da Beatriz Lauenroth Beatriz Lauenroth, cittadina tedesca nata in Argentina, collabora da tanti anni con passione con la rete Insieme per l'Europa, occupandosi della stampa a livello internazionale. Ha vissuto in diversi Paesi Europei e attualmente si trova in Olanda Meridionale, nei pressi di 's Hertogenbosch.
Nuova catechesi per entrare nel tema dell'anno «la prossimità»: Alla scoperta del tesoro più prezioso
Ogni mese ispirazione e idee creative su come possiamo vivere in pace nella nostra vita quotidiana. Questa volta in modo giocoso...
La testimonianza di Marina Garzotto, focolarina a Lugano. (pubblicato su Catholica / Diocesi di Lugano e catt.ch)
Aiuto alla popolazione della città di Gorma che conta un milione di abitanti. Leggi come sostenere ed aiutare.
La presidente del Movimento dei Focolari: Margaret Karram, intervistata da Peter Forst della redazione di Neue Stadt (Città Nuova" - Germania), spiega cosa è particolarmente importante per lei dove si svela la vicinanza ed i suoi limiti.