Notizie

Cinque famiglie di quattro continenti stanno frequentando l’anno di formazione. Dal 1982 hanno partecipato altre 500 famiglie,
Una domenica d’autunno, una location accogliente, alcuni amici sono già all’opera nell’installare i punti d’interesse (stand), sguardi e voci nuove e conosciute che s’intrecciano non appena scendiamo dall’auto.
Porte aperte alla Mariapoli Foco di Montet (Broye) il 15 e 16 ottobre: due giorni per dire grazie per questi 40 anni di vita. Amici da tutta la Svizzera e oltre i confini nazionali hanno arricchito i vari momenti, ripercorrendo una storia che abbraccia il mondo intero.
Un'ottava riunione del gruppo "Musulmani e cristiani in cammino”, dedicato al tema della "Vigilanza".
Domenica 16 ottobre alla Masseria dei Cantori delle cime di Lugano, in Via della Stampa 4, il Movimento dei Focolari della Svizzera Italiana organizza una giornata aperta a tutti.
Il centro «Mariapoli Foco» di Montet si trova nella Svizzera romanda e ospita una delle 25 cittadelle del Movimento dei Focolari sparse nel mondo.
Mille giovani, non solo cristiani e non solo credenti, convocati ad Assisi da tutto il mondo, e anche dal Ticino, per “dare una nuova anima all’Economia”.
Un’eccezionale ondata di piogge monsoniche ha generato in Pakistan una delle alluvioni più disastrose degli ultimi decenni. Avviata anche una raccolta fondi da parte del Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari.
Insieme alla gioia di ritrovarsi in presenza dopo la pandemia, arriva il saluto di Papa Francesco ai responsabili del Movimento dei Focolari riuniti dal 10 al 23 settembre.