di Hans Jutz
Sono trascorsi 17 anni dalla dipartita da questa terra di Chiara Lubich fondatrice del Movimento dei Focolari e per questo motivo, venerdì 14 marzo, la comunità del Ticino si è ritrovata a Giubiasco per celebrare una Santa Messa in sua memoria presieduta da don Maurizio Silini.
Prima di lasciare questa terra Chiara ci aveva consegnato il suo testamento: Siate una famiglia, qualunque cosa fate, guardate prima la persona che avete davanti, e poi il resto. Amare ogni persona come ha fatto Gesù, amare per primo, amare tutti, affinché il mondo veda.
Dopo il ringraziamento iniziale per il dono del carisma ricevuto da Chiara sono stati nominati tutti i defunti membri e amici del Movimento dei Focolari che lungo l’arco di quest’anno l’hanno raggiunta.
"Vediamoci in Dio e potremo tranquillamente proseguire questa nostra gioiosa celebrazione con Chiara e con tutti i mariapoliti celesti che al sicuro dove sono aiutano anche a noi a far crescere il termometro della carità", così suonavano le ultime parole dell'omelia.
La celebrazione è stata arrichita dal coro "Note di dono" che si ispira anche ai canti del GEN VERDE e del GEN ROSSO.
Abbiamo esperimentato che la Parola, il dono dell'Eucaristia e i canti hanno generato una gioia che ha riempito la chiesa e i cuori dei presenti che, anche in in una post-celebrazione, si sono scambiati ricordi ... tanti ricordi di vita condivisa!