Foto:

sabato 15 marzo - Iftar a Giubiasco

di Hans Jutz

 

Ieri (sabato 15 marzo) con Philippe Ehrenzeller e Luca Bischof (volontario) siamo andati al IFTAR della Comunità Musulmana a Giubiasco.

Il Carisma si è fatto voce, sono riuscito a indirizzare un saluto all'assemblea raccontando brevemente come alcuni anni fa con Tita siamo andati, spinti, a cercare un Imam della nostra città Lugano, che non conoscevamo ma che abbiamo sentito dire che esisteva. Non è possibile ci dicevamo tra di noi, dobbiamo cercarlo.

Col navigatore del telefonino arriviamo e siamo accolti dal Imam stesso e una sua persona cara con grande apertura. Ci presentiamo raccontando la storia del Movimento. Nasce un clima molto bella e rimaniamo in contatto scambiandoci il WhatsApp.

In tutti gli anni passati abbiamo mandato ogni anno il saluto per il Ramadan e partecipato gli ultimi tre anni all'Iftar, un evento che è nato da un amicizia tra l'Imam Luan e una persona del Movimento Comunione e Liberazione, con cui ho un bel rapporto. Essendo ieri a tavola con lui mi ha suscitato di andare insieme al microfono. Era per me un invito dello Spirito Santo. Ho lanciato i primi tre punti dell'Arte di amare: Amare per primi, amare tutti, amarci reciprocamente.

L'evento inizia con la preghiera a cui è seguita la tipica cena che inizia con un dolce per spezzare il digiuno della giornata. (Il rito del dolce che spezza il digiuno, ricorda a tutti quanto sia dolce ossequiare la legge del Signore ed i suoi precetti).
L'anno scorso eravamo 300 persone, quest'anno addirittura 400 persone nel "Mercato coperto" a Giubiasco/Bellinzona.

Diritti di immagine

Foto utilizzate in questa pagina: