Da tre anni il Movimento dei Focolari pubblica dati, misure e sviluppi nel campo della prevenzione riguardo alle diverse forme di abuso.
Il rapporto 2024 sulla protezione delle persone all'interno del Movimento dei Focolari si apre con l'appello di Papa Francesco a una "conversione totale", che richiede costante riflessione su se stessi, umiltà e autentica vicinanza alle persone. L'obiettivo è creare un ambiente sicuro, rispettoso e amorevole per tutti.
Tre punti focali hanno caratterizzato l'anno: il coinvolgimento attivo di vittime e testimoni nella formazione e nella riparazione, l'ampliamento delle misure di prevenzione e formazione e l'ulteriore sviluppo del quadro giuridico per la gestione degli abusi. Un evento particolarmente significativo è stato un incontro globale tra alti dirigenti e vittime, le cui toccanti testimonianze hanno rivelato quanto il movimento sia stato lontano dai propri ideali, spesso accompagnato da una mancanza di sostegno.
Esperti esterni hanno supportato l'elaborazione di linee guida e documenti, nonché sessioni di formazione e l'istituzione di punti di contatto. Inoltre, si stanno indagando le cause sistemiche dell'abuso di potere da parte del clero per facilitare cambiamenti strutturali. I risultati intendono contribuire a una prevenzione efficace a lungo termine.