18 maggio, pranzo al Castelletto - Adozioni a distanza

L'impegno che metto nel coordinamento delle adozioni a distanza qui nella Svizzera Italiana e a organizzare questi eventi per loro, ha portato qualcuno a pormi questa domanda: cosa mi spinge a fare tutto questo? La risposta è semplice e nasce da un profondo desiderio di mettermi al servizio degli altri e di rispondere a una chiamata. Tutto è iniziato sette anni fa, quando il Focolare femminile di Lugano, con il testimone che fu di Claudio Gallino, mi propose di portare avanti questo prezioso incarico. Da tempo cercavano qualcuno e io, nel mio cuore, chiedevo al Signore proprio questo: "usami per i tuoi disegni".

Parallelamente, sono impegnata come segretaria nel consiglio parrocchiale del mio paese. Quando il nostro grotto si è trovato senza un gerente, abbiamo deciso di affittarlo a società o gruppi. Forte dell'esperienza maturata nell'organizzazione della Sagra della Madonna del Castelletto che si tiene ogni anno nella prima settimana di settembre, dove con i miei colleghi già mi occupo della gestione; ho pensato: perché non mettere a frutto queste competenze per aiutare questi bambini a distanza? (ne approfitto: visitate il sito parrocchiadimelano.ch siete tutti invitati alla Sagra di settembre)

È nata così l'idea di un pranzo di beneficenza. Non vi nascondo una certa preoccupazione iniziale per i costi e la riuscita dell'evento, ma la risposta della comunità è stata a dir poco straordinaria. Tanta generosità da parte di privati e ditte: la carne ci è stata offerta, così come le bibite e i numerosi premi per la tombola, tra cui buoni per le risalite alle nostre splendide vette luganesi, ingressi per rilassarsi in una piscina-spa e addirittura buoni per massaggi fisioterapici.

Due valenti cuochi, tanti aiutanti e autisti si sono offerti per garantire che tutto procedesse per il meglio. La giornata è stata allietata dalle note gioiose di una cara signora di Olivone con la sua fisarmonica, a cui si è poi unito un altrettanto caro signore di Melano con la sua chitarra, creando un'atmosfera di festa.

Un momento particolarmente toccante è stata la Santa Messa, celebrata da Don Dario, che ha dedicato la sua omelia proprio al significato profondo e al valore delle adozioni a distanza, toccando il cuore di tutti i presenti.

E i risultati? Sono felice di annunciarvi che siamo riusciti a raccogliere ben 2000 franchi! Questo ricavo è previsto in accordo con Famiglie Nuove di Grottaferrata, alla prevenzione e alla lotta contro la malnutrizione in Costa d’Avorio attraverso un progetto su base comunitaria, denominato “curare il bambino tramite la mamma”.

Chi volesse adottare un bambino a distanza, garantendogli un pasto caldo a giorno, istruzione scolastica, vestiti, medicamenti, coinvolgendo anche i genitori, può contattare me o il Focolare di Lugano. 

Naturalmente, ci sono diverse dinamiche da considerare:

Il costo per garantire un sostegno completo a un bambino è di 45 franchi al mese. È anche possibile offrire un sostegno generico annuale di 200 franchi, o contribuire ai vari progetti con la cifra che si desidera donare.

È un impegno che porto avanti con gioia e immensa gratitudine per la fiducia e il supporto di tutti.

 

 

Francesca Nobile, Melano      tel. 076 381 42 42     franci.nobile@gmail.com

Source URL: https://movimento-focolari.ch/news/18-maggio-pranzo-al-castelletto-adozioni-distanza