Quando una rete di relazioni tesse una RETE di luce !

All’inizio del mese di settembre i media c’informano che Israele sta intensificando le operazioni militari nell nord dello stato a confine con il Libano. S’inizia con intensificare la risposta al lancio di razzi da parte degli Hezbollah, poi la risposta militare coinvolge i caschi blu a confine ed da ultima IDF invade il Libano …

In quei giorni informiamo alcuni amici che lavorano nei mass media, Maricris (del focolare di Ginevra) contata un’amica d’infanzia (Paola Zappa), giornalista della redazione del settimanale “l’Informatore” e venerdì 27 settembre in prima pagina appare : 
Per favore lasciate le vostre abitazioni, fra due ore bombardiamo”. 
Zeina Chahine del centro la Sorgente di Beirut racconta l’esperienza di accoglienza di alcune famiglie fuggite dal sud del Libano ed accolte al centro con il poco che hanno potuto salvare dalle loro case. E ancora la puntata di "strada Regina" - rubrica religiosa della Televisione Svizzera di lingua italiana -. Quel viaggio nella regione e la sintesi efficace della situazione libanese che il lavoro di redazione ha ben sintetizzato nella sua complessità, concludendo con un'intervista via skype con  Georgette Maihac - che alcuni di noi hanno incontrato durante il suo recente soggerno presso il Centro Mariapoli Foco a Montet (FR) - dal Centro Mariapoli "La Sorgente" di Beirut.

Ve ne abbiamo parlato nel nostro precedente contributo: “Il Libano nel nostro Avvento 2024”.

Oggi a conclusione di questa esperienza vorremmo fare sintesi sopportati dal generoso risultato inaspettato di CHF 35'000.00 versati al Centro “La Sorgente” dall’azione natalizia promossa dalle Parrocchie del Mendrisiotto.

È stato un lavoro dietro alle quinte, reso possibile dalle relazioni cresciute e curate negli ultimi anni con alcuni giornalisti in particolare:

  • La redazione del settimanale “L’Informatore” ,
  • quella del bollettino di Missio della Svizzera italiana (Daiana Bisi),
  • la redazione della rubrica religiosa “Strada regina” della rete 1 della Televisione Svizzera di lingua italiana ed in particolare il suo conduttore (Francesco Muratori), 
  • i giornalisti del servizio info di catt.ch. 

Il lavoro professionale di questi amici ha incrociato, in questo tempo, la generosa disponibilità di alcuni parroci del Mendrisiotto e delle rispettive (13) loro parrocchie.

Abbiamo vissuto, in queste settimane, una condivisione di sforzi, testimonianze, messaggi … che hanno contribuito, direttamente o indirettamente, al risultato sorprendente scaturito dall’azione natalizia delle parrocchie del Mendrisiotto. Un grazie lo dobbiamo a don Gian Pietro Ministrini che ha suscitato, motivato e lavorato impegnandosi in prima persona e spronandoci nel nostro impegno. Ora l'azione si ê conclusa con la bella lettera di ringraziamento giunta poco prima dell'Epifania dal Centro Mariapoli di Beirut.


Source URL: https://movimento-focolari.ch/news/quando-una-rete-di-relazioni-tesse-una-rete-di-luce